FAQ
Registrazione
Chi può partecipare ai campi SJAS?
Tutti i giovani svizzeri all’estero che parlano correntemente DE, FR, IT, EN o ES e rientrano nella fascia di età appropriata possono partecipare a un campo SJAS. Le condizioni di partecipazione dettagliate si trovano nei termini e condizioni (https://sjas.ch/ nel piè di pagina).
Per i bambini con bisogni speciali, non esitate a contattare l’ufficio e lavoreremo insieme per capire se e come la partecipazione è possibile.
Anche i bambini della Scuola Svizzera e i bambini non svizzeri possono partecipare ai campi SJAS (link al widget). Le condizioni di partecipazione dettagliate sono disponibili nel Factsheet.
Come e quando posso registrarmi?
La registrazione è molto semplice tramite i rispettivi campi di vacanza nel nostro database, Hitobito. I passaggi dettagliati per la registrazione possono essere trovati qui.
La registrazione per i campi estivi si apre a mezzanotte (CET) del secondo martedì di gennaio, mentre per i campi invernali si apre a mezzanotte il 15 marzo.
SJAS consiglia di registrarsi il piu presto possibile.
Come funziona il processo di registrazione?
Il processo di registrazione e partecipazione, così come i singoli passaggi e le scadenze, possono essere trovati qui.
Quali documenti di viaggio sono necessari per la registrazione?
Dopo la registrazione, i seguenti documenti devono essere inviati a info@sjas.ch entro 7 giorni:
- Una copia del passaporto svizzero o della carta d’identità svizzera (o altra prova di nazionalità svizzera)
- Una copia di entrambi lati della tessera sanitaria (per l’UE: è obbligatoria la tessera europea di assicurazione malattia, TEAM)
Le registrazioni anticipate o incomplete non saranno prese in considerazione e saranno cancellate. Per i bambini della Scuola Svizzera e i bambini non svizzeri, le condizioni di partecipazione sono disponibili qui.
È possibile creare un account prima che l'iscrizione apra?
Sì, è possibile registrarsi per il Test Camp e creare un account per tuo figlio nel nostro database in anticipo. Il nostro ufficio invierà quindi un login per impostare la password. In questo modo, i bambini potranno essere registrati più velocemente una volta che l’iscrizione sarà aperta. La guida per creare un account può essere trovata qui.
Può mio figlio partecipare a più di un campo estivo all'anno?
I bambini possono partecipare a un campo estivo e a uno invernale all’anno. Tuttavia, non è possibile partecipare a più di un campo per stagione.
Come vengono assegnati i posti per la partecipazione?
I posti vengono assegnati in base all’ordine di registrazione. SJAS invia la conferma ufficiale di partecipazione solo dopo aver ricevuto i documenti di viaggio validi (vedi domanda documenti di viaggio).
Per i bambini della Scuola Svizzera per i bambini non svizzeri le condizioni di partecipazione possono essere trovate qui.
Esiste una lista d'attesa?
Sì, c’è una lista d’attesa per ogni campo estivo. Non appena ci si iscrive a un campo già completo, si viene automaticamente inseriti in questa lista d’attesa e verrai contattato dal nostro ufficio nel caso in cui si liberi un posto. 60 giorni prima dell’inizio del campo, non vengono più assegnati posti.
SJAS consiglia di iscriversi solo ai campi che offrono posti disponibili, così da garantire la partecipazione.
È possibile partecipare solo per un periodo più breve?
No, non è possibile arrivare in ritardo al campo estivo o lasciarlo prima del previsto, poiché ciò comporterebbe un onere aggiuntivo e potrebbe creare disordini nel gruppo del campo.
Se i nostri campi estivi coincidono con il periodo scolastico, SJAS può fornire una dispensa scolastica su richiesta (contattare info@sjas.ch).
Arrivo e partenza
Dove e quando iniziano e finiscono i campi SJAS?
Tutti i campi iniziano il primo giorno del campo alle 13:00 all’Aeroporto di Zurigo. Il campo termina l’ultimo giorno alle 12:00 nello stesso luogo.
Per garantire un svolgimento regolare, chiediamo a tutti i partecipanti e accompagnatori di rispettare questi orari e di arrivare puntuali al punto di incontro.
Posso portare mio figlio direttamente alla casa del campo e/o ritirarlo lì?
In linea di principio, è possibile portare suo figlio direttamente alla casa del campo o ritirarlo lì. In questo caso, valgono i seguenti orari:
-
Arrivo: il primo giorno del campo alle 16:00
-
Partenza: l’ultimo giorno del campo alle 09:00
Questa informazione deve essere indicata nel questionario.
SJAS consiglia di non optare per un arrivo o una partenza diretta. Il tempo trascorso insieme in pullman è un’esperienza speciale per molti bambini e contribuisce allo spirito di gruppo del campo. In particolare, il viaggio di ritorno rappresenta una bella conclusione del periodo trascorso al campo.
Eccezione importante:
I partecipanti di un Swiss Trip devono assolutamente arrivare e partire tramite l’aeroporto di Zurigo, poiché il gruppo è in movimento e un arrivo o una partenza individuale non è possibile.
Cosa succede se non riesco a raggiungere l'aeroporto in tempo o se c'è un ritardo del volo?
Il nostro viaggio diretto in pullman o treno prevede un massimo di 30 minuti di attesa per i partecipanti in ritardo. Se i bambini non arrivano in tempo, i genitori o la persona accompagnatrice dovranno portarli direttamente alla casa del campo.
Bambini che viaggiano da soli:
I bambini che viaggiano da soli verso la Svizzera e hanno un ritardo maggiore saranno naturalmente accolti da un responsabile del campo. Successivamente, viaggeranno insieme in treno per raggiungere il gruppo del campo.
Regolamento per Swiss Trips:
I partecipanti agli Swiss Trips sono invitati a concordare direttamente con il team di direzione un luogo di consegna adeguato.
È possibile cambiare successivamente il luogo di ritiro?
In caso di emergenza, il luogo di ritiro può essere modificato fino a 48 ore prima della fine del campo. Questa modifica deve essere comunicata per iscritto via e-mail a info@sjas.ch e confermata dall’ufficio.
Si prega di notare che i responsabili del campo non devono essere contattati per tale modifiche. Tutte le modifiche devono essere gestite direttamente tramite l’uffico.
Mio figlio può viaggiare in Svizzera da solo?
Molte compagnie aeree consentono ai bambini di viaggiare autonomamente come Unaccompanied Minor (UM). SJAS offre un accompagnamento per questi bambini presso l’aeroporto di Zurigo:
-
Arrivo: Un membro dello staff accoglierà il bambino il primo giorno del campo tra le 09:00 e le 12:00 all’aeroporto di Zurigo e lo accompagnerà fino all’inizio del campo.
-
Partenza: L’ultimo giorno del campo, tra le 14:00 e le 17:00, SJAS accompagnerà il bambino fino al check-in.
-
Fascia oraria: Il bambino deve atterrare o fare il check-in a Zurigo entro questi orari.
Costi per il servizio di accompagnamento:
-
CHF 50.– per bambino per tratta
-
CHF 20.– per ogni altro bambino della stessa famiglia, se arriva o parte nello stesso orario.
Come posso sapere se l'arrivo del mio bambino che viaggia da solo è andato a buon fine?
I bambini che viaggiano da soli possono chiamare brevemente i loro genitori il primo giorno del campo per informarli del loro arrivo sicuro.
Cosa succede se mio figlio arriva o parte al di fuori degli orari indicati?
Il team di direzione può accompagnare i bambini solo nella fascia degli orari stabiliti:
-
Arrivo: L’accompagnamento è possibile tra le 09:00 e le 12:00.
-
I bambini che atterrano prima delle 09:00 non possono essere accolti da un responsabile. Se non è possibile prendere un volo più tardi, deve essere verificato con la compagnia aerea se il bambino può essere assistito fino alle 09:00. In tal caso, il bambino deve viaggiare come Unaccompanied Minor (UM).
-
-
Partenza: L’accompagnamento è possibile tra le 14:00 e le 17:00.
-
I bambini il cui volo parte prima delle 14:00 possono essere prelevati al mattino da una persona organizzata autonomamente direttamente presso il centro estivo.
-
È possibile l'accompagnamento da parte del team dalla/alla stazione principale di Zurigo?
No, il team di direzione può accogliere e assistere i bambini che viaggiano da soli solo all’aeroporto di Zurigo.
Finanze
Perché il prezzo varia a seconda delle diverse offerte?
Il contributo per il campo estivo dipende dal tipo di campo. I Swiss Trips generano maggiori costi di viaggio e alloggio a causa degli spostamenti.
Per i campi estivi che durano un po’ meno o un po’ di più, il prezzo viene adeguato di conseguenza.
È possibile pagare il prezzo per il campo in rate?
Il pagamento del prezzo per il campo in due o tre rate è possibile. Tuttavia, deve essere concordato con l’ufficio (info@sjas.ch). La prima rata deve essere pagata entro il termine di pagamento regolare (30 giorni).
Come posso richiedere un sostegno finanziario/una riduzione del prezzo?
Per richiederlo, è necessario compilare e firmare il modulo per la riduzione del prezzo. Questo modulo deve essere inviato a info@sjas.ch entro 7 giorni dalla ricezione della conferma ufficiale di partecipazione.
Come posso richiedere un sostegno finanziario per i costi di viaggio?
Abbiamo un modulo speciale per la richiesta di partecipazione ai costi di viaggio. Questo deve essere richiesto all’ufficio dopo la presentazione della domanda di riduzione del contributo e inviato entro 7 giorni dalla conferma ufficiale della partecipazione.
Un contributo ai costi di viaggio viene concesso solo in casi eccezionali. Pertanto, consigliamo, in caso di dubbio, di aumentare l’importo richiesto per la riduzione del contributo prima di presentare una richiesta di partecipazione ai costi di viaggio. Una richiesta per il contributo ai costi di viaggio può essere accettata solo se è stata stipulata un’assicurazione di viaggio. In caso di annullamento, tutti i contributi ricevuti devono essere restituiti.
Come viene deciso se ricevo un sostegno finanziario o no?
Abbiamo un budget fisso per le riduzioni delle quote e il sostegno finanziario ai costi di viaggio. L’approvazione della richiesta e l’importo della riduzione dipendono dal numero totale delle richieste, dal reddito familiare e dal rapporto di quest’ultimo rispetto al reddito medio del paese di residenza.
Le richieste da parte di famiglie con un reddito annuo superiore a CHF 200’000 e da famiglie che non sono Svizzeri all’estero non vengono prese in considerazione.
Posso presentare più volte una richiesta di riduzione del prezzo del campo?
Sì, è possibile presentare più volte una richiesta. Tuttavia, può essere presentata una sola richiesta per famiglia all’anno.
Se un bambino ha già ricevuto una riduzione completa del prezzo, non possiamo garantire che venga concessa nuovamente una riduzione, poiché altri bambini avranno la precedenza.
Tuttavia, elaboriamo le richieste per ogni bambino individualmente e non come nucleo familiare.
Ciò significa che ogni bambino ha la possibilità di partecipare a un campo, indipendentemente dal fatto che fratelli maggiori abbiano già ricevuto una riduzione completa del prezzo.
Assicurazione
Il mio bambino è coperto da un’assicurazione contro gli infortuni durante il campo tramite SJAS?
SJAS ha stipulato un’assicurazione infortuni complementare per tutti i giovani svizzeri all’estero. Questa copre i costi aggiuntivi di un ricovero ospedaliero che non sono coperti dalla propria assicurazione infortuni. La verifica dei costi avviene direttamente tra le assicurazioni.
Importanti avvertenze:
-
In caso di visita da un medico o ricovero ospedaliero, è necessario presentare la propria assicurazione affinché possa essere effettuato il trattamento.
-
Per i bambini della Scuola Svizzera e i giovani non svizzeri, i dettagli dell’assicurazione sono disponibili qui.
SJAS consiglia a tutti i partecipanti di stipulare un’assicurazione di viaggio che copra tutti i costi relativi a infortuni, malattia, soccorso, recupero e cancellazione in Svizzera.
Mio figlio è assicurato contro le malattie durante il campo SJAS?
L’assicurazione sanitaria è a carico dei genitori. Tutti i bambini partecipanti devono essere coperti da un’assicurazione sanitaria valida e devono poterla dimostrare.
- Bambini provenienti dall’UE: con una tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), i costi di trattamento in Svizzera dovrebbero essere coperti dall’assicurazione.
- Bambini provenienti da paesi non UE: i genitori devono verificare con la propria assicurazione se il trattamento in Svizzera è coperto o se è necessaria un’assicurazione supplementare. Questa può essere, ad esempio, coperta da un’assicurazione viaggio.
SJAS consiglia di concludere un’assicurazione viaggio che copra in Svizzera tutti i costi per infortuni, malattie, salvataggi, recuperi e cancellazioni.
Abbiamo bisogno di un'assicurazione viaggio per il viaggio?
SJAS consiglia di concludere un’assicurazione di viaggio. L’esatta copertura dell’assicurazione dipende dalla protezione offerta dalle assicurazioni esistenti.
Se la propria assicurazione sanitaria non copre eventuali costi in Svizzera, è consigliabile che questa protezione sia inclusa nell’assicurazione di viaggio.
Inoltre, SJAS consiglia di concludere un’assicurazione contro le cancellazioni, in modo che in caso di annullamento possano essere rimborsati sia i costi di viaggio che quelli di annullamento del campo.
Mio figlio ha bisogno di un'assicurazione Rega?
Poiché i nostri campi estivi sono supportati da Gioventù+Sport (G+S), i bambini svizzeri all’estero sono assicurati per le operazioni di salvataggio tramite la Rega durante il campo.
Per i bambini della Scuola Svizzera e bambini non svizzeri, SJAS consiglia di concludere un’assicurazione di viaggio che copra i costi di salvataggio e recupero.
Vita in campo di vacanze
Il programma dettagliato o le attività verranno comunicate in anticipo?
No, non inviamo queste informazioni in anticipo. In questo modo, i partecipanti possono aspettarsi ogni giorno un programma emozionante e saranno anche sorpresi. Inoltre, questo permette di adattare il programma in base alle condizioni meteorologiche e ad altri fattori. Lo stesso vale per il piano dettagliato del percorso dei Swiss Trips. Nella lettera ai genitori, che viene inviata circa un mese prima dell’inizio del campo, verrà comunicato il piano generale del percorso. Per dare alle famiglie un’idea del programma, possono essere consultati i seguenti esempi di programmi giornalieri:
Come è la situazione del sonno nel campo?
Nei nostri campi, i partecipanti dormono in camere multiple separate per genere. I team di direzione organizzano la sistemazione di solito in base all’età e alle lingue parlate dai partecipanti. Durante le escursioni con pernottamento, a volte si dorme in tende. Durante i Swiss Trips, il gruppo del campo dorme in diverse strutture (ad esempio, fattorie, tende, case di vacanza). I partecipanti, tuttavia, dormono sempre separati per genere.
I telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici sono consentiti nei campi?
I nostri campi sono per lo più senza telefono cellulare. Ciò significa che i telefoni cellulari dei partecipanti vengono ritirati il primo giorno del campo e vengono custoditi in modo sicuro dal team di direzione.
Eccezioni sono i due orari per le telefonate previsti in ogni campo. Durante queste due ore, ai partecipanti verranno restituiti i loro telefoni cellulari e potranno chiamare i loro genitori. Durante questo periodo, sarà disponibile anche il Wi-Fi.
Gli orari esatti per le telefonate saranno comunicati nella lettera ai genitori (circa un mese prima dell’inizio del campo).
Non si consiglia di portare altri dispositivi elettronici, poiché anche questi devono essere consegnati e non possono essere utilizzati durante il campo.
Come posso sapere che mio figlio sta bene se non posso contattarlo?
Non preoccupatevi se non ricevete notizie da o su vostro figlio: “No news are good news”. Il team di gestione informerà i genitori immediatamente se ci fosse qualcosa che devono sapere. Caso contrario, i genitori possono contattare il team di gestione in caso di emergenza tramite il numero di telefono SOS. Ogni campo ha anche un blog dove vengono pubblicate foto e brevi testi dei partecipanti riguardante la vita quotidiana nel campo. Questo blog è privato e il link verrà comunicato nella lettera ai genitori.
Posso visitare mio figlio al campo?
No, le visite da parte di parenti o amici non sono consentite nel campo. Il motivo è che una visita potrebbe ostacolare l’adattamento dei bambini alla vita quotidiana del campo, aumentare la nostalgia per casa in altri bambini e interferire con il programma previsto.
I genitori o i parenti che desiderano conoscere la casa del campo e i suoi dintorni possono portare i bambini al campo o ritirarli direttamente nel giorno di arrivo o di partenza.
I bambini imparano il dialetto svizzero o un'altra lingua durante il campo?
I nostri campi non sono corsi di lingua. È possibile che un bambino migliori il suo tedesco o altre competenze linguistiche durante il campo. Un motivo potrebbe essere che è molto motivato e parla più spesso una lingua specifica.
Nei nostri campi si parlano tedesco, francese, italiano, inglese e spagnolo. Il team di direzione parla queste lingue e i bambini possono esprimersi nella lingua che preferiscono. Le lingue più parlate in un campo dipendono dalla composizione del gruppo.
Ad esempio, nei campi vacanze per bambini più grandi, di solito molti partecipanti parlano bene l’inglese, quindi questa lingua diventa la più parlata tra i partecipanti e con il team di direzione. Per i bambini che non parlano bene l’inglese, il team di direzione continuerà naturalmente a tradurre.
Dovrei dare dei soldi da spendere a mio figlio durante il campo?
I genitori non sono obbligati a dare dei soldi da spendere ai propri figli durante il campo, ma è permesso portare con se del denaro. Durante il campo, i partecipanti avranno una o due opportunità di fare acquisti, spesso durante una gita in città o un’attività di svago.
L’importo del denaro da spendere può essere deciso dai genitori. Si consiglia di non dare più di 100 CHF, mentre 40 CHF sono generalmente sufficienti. I soldi vengono raccolti insieme ai telefoni cellulari, conservati in modo sicuro e restituiti solo quando i partecipanti avranno tempo per fare acquisti.
Come è la sistemazione dei pasti nel campo?
Il piano dei pasti nel campo sarà equilibrato e vario. Ci saranno piatti tipici svizzeri, ma anche piatti provenienti da tutto il mondo.
Poiché in Svizzera è comune sostituire la carne con prodotti vegetali ricchi di proteine, ci saranno giorni in cui i pasti saranno vegetariani. In altri giorni, però, verranno preparati anche piatti con carne. Il team di cucina, composto da due persone, si assicura che i menù siano ricchi di proteine e cerca di fare acquisti il più possibile a livello regionale.
Cosa succede se mio figlio deve seguire una dieta specifica?
Il team di cucina tiene naturalmente conto di tutte le allergie e intolleranze alimentari dei partecipanti e adatta di conseguenza il piano dei pasti. Queste intolleranze devono essere obbligatoriamente indicate nel questionario e possibilmente in modo specifico. La dieta vegetariana o vegana, l’intolleranza al lattosio, la celiachia e intolleranze alimentari specifiche (ad esempio noci o frutta) non rappresentano un problema per il team di cucina. Se ci sono intolleranze o allergie più particolari, chiediamo ai genitori di contattare l’ufficio per verificare se il team di cucina è in grado di soddisfare queste richieste.
Importante: Se il vostro bambino non gradisce determinati alimenti o preferisce una quantità specifica di carboidrati o proteine, il piano dei pasti non verrà adattato e non verrà cucinato in modo speciale per quel bambino. Tuttavia, il team di cucina cercherà di soddisfare queste esigenze specifiche in modo adeguato.
Cosa succede se mio figlio ha il compleanno durante il campo?
Succede spesso che i bambini festeggino il compleanno durante il campo. Il team di direzione viene informato e di solito organizza una piccola sorpresa, si canta e si offre una torta o un dolce di compleanno.
Se i genitori desiderano mandare un piccolo regalo al bambino, possono consegnarlo a una persona di riferimento all’arrivo.
Altre domande
Il bagaglio verrà trasportato o il mio bambino dovrà essere in grado di portarlo?
Nei campi vacanza i bambini viaggiano con il pullman dal aeroporto di Zurigo alla casa del campo e viceversa. I bagagli vengono trasportati anche con il pullman. Tuttavia, consigliamo di portare, se possibile, solo bagagli che il vostro bambino può trasportare da solo. Potrebbe capitare che il bagaglio debba essere portato per un tratto il primo e l’ultimo giorno, nel caso in cui il pullman non possa arrivare direttamente alla casa. Durante una gita di due giorni, i bagagli vengono trasportati nel bus con il materiale, e i bambini devono solo portare lo zaino.
Nel Swiss Trip, il gruppo del campo viaggia in treno da un luogo all’altro. Anche qui, i bagagli, ad eccezione dello zaino, vengono trasportati nel bus con il materiale. Tuttavia, è possibile che i partecipanti debbano portare autonomamente il loro bagaglio in treno dalla stazione dell’aeroporto di Zurigo alla prima destinazione per la notte. Lo stesso vale per l’ultimo giorno del campo.
Viene inviata una lista di tutti i partecipanti prima dell'inizio del campo?
Per consentire ai partecipanti di mantenere i contatti anche dopo il campo, inviamo una lista con i nomi, i paesi dei partecipanti e i loro indirizzi e-mail alle famiglie degli altri partecipanti. Poiché questo non è conforme alla nostra normativa sulla privacy, abbiamo bisogno del consenso dei genitori. Questo può essere indicato nel questionario.
Se il consenso per la condivisione dei dati di contatto non viene dato, il bambino non apparirà su questa lista e la lista non verrà inviata alla famiglia.
Quando i campi per la prossima stagione verranno pubblicati?
L’offerta per l’anno successivo viene generalmente pubblicata sul nostro sito web alla fine di ottobre e al più tardi a metà dicembre.
C'è qualche altra domanda generale a cui non è stata data risposta qui?
Allora contattaci a info@sjas.ch.